risultati che avete ottenuto." (Lord Cromwell)
La cosa, però, è più facile a dirsi che a farsi...
Occorre infatti considerare che il nostro cervello detesta i cambiamenti, soprattutto quelli drastici che, costringendolo a cambiare sinapsi, vengono avvertiti come fattori di stress.
Ed ecco il motivo per cui la maggior parte delle persone, seppure insoddisfatte, rimangono intrappolate nella propria zona di comfort, continuando a svolgere un lavoro poco gratificante (o peggio frustrante) e/o tenendo in piedi situazioni e rapporti assolutament privi di rilevanza.
Rimanere intrappolati nelle maglie delle nostre abitudini, in altre parole, ci preclude la possibilità di esplorare nuove strade, magari più soddisfacenti, e ci impedisce di conoscere le nostre reali capacità.